Ornello

Ornello

Omaggio al buttero, il cow boy della Maremma che appare in etichetta, prende il nome dall’ornello, il lungo bastone di legno utilizzato per muovere il bestiame. Blend di vitigni autoctoni e internazionali, si distingue per la presenza di uve Syrah, al naso rivela note balsamiche e di caffè tostato, al palato note di sottobosco e un tannino vellutato. Ornello è tra i 100 migliori vini al mondo secondo Wine Spectator.

Acquista il vino

Note degustative:

Rosso rubino intenso. Al naso si presenta con note balsamiche e di caffè tostato. Al palato si hanno note di sottobosco e di un tannino morbido e vellutato.

Scopri come degustare il vino

 

Abbinamenti:

Si accompagna bene con piatti di carne,anche arrosti importanti, salumi e formaggi di media stagionatura.

Scopri come abbinare il vino

Descrizione del vino

Uve:

40% Sangioveto, 20% Syrah, 20% Cabernet Sauvignon, 20% Merlot

Denominazione:

DOC Maremma Toscana

Vinificazione:

In acciaio

Affinamento:

in barrique

Durata dell’affinamento preimbottigliamento:

12 mesi

Affinamento in bottiglia:

5 mesi

Altimetria vigneti:

90 mt.

Tipo terreno:

Argilloso ricco di scheletro

Sistema allevamento:

Cordone speronato

Densità dell’impianto:

5.900

Resa per ettaro in uva:

55 Ql

Epoca vendemmia:

Prima metà di Settembre

Materiale vasche fermentazione:

Acciaio a temperatura controllata

Fermentazione malolattica:

Svolta

 

Premi e Rating

Robert Parker
92/100

93/100

92/100

91/100

 

Storico annate