La storia di Baffonero è costellata di prestigiosi rating e successi.
Baffonero prende il nome dall’omonima vigna, 100% Merlot che, a sua volta, deriva da una vicenda tutta maremmana, fatta di caccia, di uomini forti, di cinghiali aggressivi e mute di cani coraggiosi.
A pochi passi dalla vigna si radunano gli uomini e i cani delle battute, per la sfida al dominatore dei boschi della Maremma. Il Capocaccia ha un soprannome per tutta la durata della sfida con i cinghiali. Si chiama, lo chiamano, Baffonero.
Baffonero oggi è un vino che nel nome sintetizza non solo tutte queste storie ma, a un tempo, la potenza e l’eleganza apparentemente nascosta di una terra unica come la Maremma (accanto il bozzetto per lo studio dell'etichetta di Baffonero).
Scopri la storia di Baffonero
Baffonero prende il nome dall’omonima vigna, 100% Merlot, fra le prime piantate a Rocca di Frassinello, l’azienda maremmana nata dalla joint venture fra Castellare di Castellina e Domaines Baron de Rothschild-Lafite. Baffonero, fin dalla prima vendemmia nel 2007, ha saputo porsi ai vertici dell'enologia mondiale.
![]() 98/100 |
![]() 95/100 |
![]() 95/100 |
![]() 94/100 |
![]() 3 Bicchieri |
![]() 3 Stelle |
"Il vino, nella nostra cultura, ha il grande potere di unire le persone e creare connessioni e legami. Con la prima verticale globale in quattro continenti, grazie alla tecnologia di British Telecom, siamo riusciti a farlo ai massimi livelli. Capitano verticali con gente di vari paesi, ma nel nostro evento c'erano tavoli con I Sodi di S.Niccolò e Baffonero da Shanghai a New York, a New Delhi, per condividere e scambiare opinioni intorno a ciò che i nostri vini, pur così caratteristici e legati alla terra dove nascono, la Toscana, hanno da raccontare al mondo intero, nei diversi angoli del globo".
Paolo Panerai
Perché entrare a far parte del Club? Per vivere in prima persona la storia di Baffonero e per godere di una serie di vantaggi esclusivi.
In primo luogo poter acquistare certificati en primeur di questo grande vino. I certificati en primeur, così come in Francia, consentono di acquistare Baffonero quando il vino sta ancora maturando nelle barriques e quindi a un prezzo privilegiato rispetto a quando il vino arriverà sul mercato al dettaglio nelle migliori enoteche.
Baffonero Club è anche un club esclusivo per i nostri clienti ristoratori ed enotecari che ogni anno hanno incarnato al meglio il ruolo di ambasciatori di Baffonero sul territorio nazionale. L’esclusivo appuntamento di premiazione si tiene a Rocca di Frassinello ove i nuovi soci hanno l’opportunità esclusiva di degustare en primeur la nuova annata di Baffonero assieme ad Alessandro Cellai.