Scrivo questa lettera per farvi partecipi di una grande emozione, imprevedibile per i termini in cui è avvenuta, che ho provato pochi giorni fa e che credo emozionerà anche voi.
I gran cru delle aziende toscane e siciliane fanno il pieno di punteggi importanti. Dall’annuale classifica di Gentleman, che somma i rating delle principali guide italiane e quelli dei quattro valutatori internazionali più autorevoli, a Falstaff fino alla Guida AIS, ecco i vini che hanno conquistato la critica.
L’attesa è finita. Finalmente la nuova annata di Baffonero, il vino più importante di Rocca di Frassinello, è pronta per essere degustata e rivelare le caratteristiche uniche di questo 100% Merlot di Maremma Toscana prodotto in poche migliaia di bottiglie.
Dopo aver esaurito in pochi mesi l’annata 2017 di Baffonero, il 100% Merlot di Rocca di Frassinello prodotto in poche migliaia di bottiglie, finalmente è pronto a rivelare le caratteristiche straordinarie della nuova annata appena immessa in commercio.
Sono due i vini di Domini Castellare di Castellina classificati tra i primi 10 migliori rossi italiani. I Sodi di San Niccolò 2017 di Castellare di Castellina, storica azienda del Chianti Classico, e Baffonero 2018 di Rocca di Frassinello, in Maremma Toscana, sono infatti ai vertici della classifica annuale del magazine Gentleman che somma i rating delle principali guide italiane e quelli dei quattro valutatori internazionali più autorevoli (Wine Spectator, Wine Advocate di Rober Parker, Vinous di Antonio Galloni e James Suckling). I Sodi di San Niccolò che, con l’annata 2016 era stato il primo assoluto, ora con l’annata 2017 ha conquistato il 6° posto, ottenendo 665 punti totali, seguito da Baffonero 2018 che si è piazzato 7° con 656,83.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più