Sul numero di luglio di Cook del Corriere della Sera, Luciano Ferraro dedica un approfondimento al nostro straordinario territorio e ai Viticoltori di Castellina in Chianti.
Sarà un Vinitaly ricco di novità e di anteprime per le aziende del gruppo Domini Castellare di Castellina. Si parte dalla presentazione dell’attesissima annata 2019 de I Sodi di S. Niccolò, il Supertuscan di Castellare di Castellina, azienda storica del Chianti Classico.
L’annata 2021 del Chianti Classico di Castellare di Castellina è pronta ad allietare gli amanti di questo vino simbolo della Toscana. E con lei si posa in tavola il nuovo uccellino, raffigurato in etichetta, simbolo di una viticoltura improntata alla sostenibilità, pilastro della filosofia produttiva dell’azienda chiantigiana.
Castellare di Castellina è lieta di annunciare che I Sodi di S. Niccolò 2018, Supertuscan storico da Sangioveto e Malvasia Nera, debutta oggi, 29 marzo 2022, sulla Place de Bordeaux, il sistema di vendita più prestigioso per il mercato dei Fine Wines che distribuisce i vini più rinomati al mondo.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più