Castellare di Castellina è lieta di annunciare che I Sodi di S. Niccolò 2018, Supertuscan storico da Sangioveto e Malvasia Nera, debutta oggi, 29 marzo 2022, sulla Place de Bordeaux, il sistema di vendita più prestigioso per il mercato dei Fine Wines che distribuisce i vini più rinomati al mondo.
Dopo aver esaurito in pochi mesi l’annata 2017 di Baffonero, il 100% Merlot di Rocca di Frassinello prodotto in poche migliaia di bottiglie, finalmente è pronto a rivelare le caratteristiche straordinarie della nuova annata appena immessa in commercio.
Sono due i vini di Domini Castellare di Castellina classificati tra i primi 10 migliori rossi italiani. I Sodi di San Niccolò 2017 di Castellare di Castellina, storica azienda del Chianti Classico, e Baffonero 2018 di Rocca di Frassinello, in Maremma Toscana, sono infatti ai vertici della classifica annuale del magazine Gentleman che somma i rating delle principali guide italiane e quelli dei quattro valutatori internazionali più autorevoli (Wine Spectator, Wine Advocate di Rober Parker, Vinous di Antonio Galloni e James Suckling). I Sodi di San Niccolò che, con l’annata 2016 era stato il primo assoluto, ora con l’annata 2017 ha conquistato il 6° posto, ottenendo 665 punti totali, seguito da Baffonero 2018 che si è piazzato 7° con 656,83.
È Paolo Panerai, fondatore di Castellare di Castellina, il Presidente del Comitato Historical Super Tuscans, costituito il 2 dicembre 2021 a Firenze da un gruppo di aziende vitivinicole che producono in Chianti Classico vini d’eccellenza da prima del 1994 (cioè da prima dell’istituzione della denominazione Igt Toscana) e, in particolare, almeno un Super Tuscan riconosciuto come tale dal mercato e dalla critica.
Sedici i fondatori, tra cui appunto Castellare di Castellina che con I Sodi di S. Niccolò, a base di Sangioveto e Malvasia Nera, ha segnato la storia dei Super Tuscan del Chianti Classico. Oltre a Paolo Panerai, nel ruolo di Presidente, il Comitato vede il marchese Piero Antinori (Marchesi Antinori) nella veste di “fondatore d’onore” e Davide Profeti (San Felice) con la carica di vice presidente.
Il 2 dicembre, la rinomata casa d’aste internazionale ha aggiudicato per 4.655 sterline una Nabucodonosor del Super Tuscan di Castellare accompagnata da un prezioso libro d’arte.
Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.OkLeggi di più